Menu principale:
Il CRM (acronimo di Customer Relationship Management che tradotto letteralmente significa "gestione delle relazioni con il cliente"), è sostanzialmente un'insieme di attività ed iterazioni che si prefiggono come obiettivo quello di percepire, comprendere ed analizzare quelli che sono i comportamenti dei clienti, attivando una relazione "individuale" con lo stesso.
Questo per cercare di elevare il grado di soddisfazione del cliente stesso e conseguentemente di rafforzarne il rapporto di "lealtà" (o fidelizzazione) verso l'azienda.
Pertanto il CRM è un insieme di strumenti e processi atti ad individuare, acquisire e fidelizzare il parco clienti.
Riassumendo le aziende dovrebbero adottare un sistema CRM in quanto:
- Acquisizione di nuovi clienti o clienti potenziali
- Incremento delle relazioni con i clienti
- Riduzione dei costi attraverso modiche ai processi di business
- Fidelizzazione dei clienti
- Creazione "partnership" con clienti che promuovono l'azienda
Utilizzando diversi strumenti alcuni peraltro già disponibili in azienda:
- E-mail
- Chat online
- Utilizzo SMS
- Assistenza on line con gestione ticket
- Tracciatura di tutte le comunicazioni "a" e "dal" cliente
- Banca dati on line (FAQ)
- Storico situazione solvibilità cliente
- Storico vendite
La mia esperienza e la fortuna di avere collaborato con diversi gestori di altrettanti CRM, mi permette di consigliare e seguire in maniera del tutto trasparente ed autonoma, il prodotto con il migliore rapporto costo/benefici.